Fa caldo…non mi sfiora neanché l’idea di cucinare…potrei andare in letargo estivo per esempio, non capisco perché i ricci e gli orsi possono farlo in inverno e io non posso farlo in estate…!? Magari mi risveglio a settembre…con 4-5 chili in meno…Purtroppo non sono nata istrice ma neanche rana e mi tocca trovare una soluzione…”se non puoi vincere il nemico, alleati…!” Quindi, anche se la temperatura è ben oltre 25°, tocca pur sempre preparare qualcosa…
mercoledì 27 giugno 2012
giovedì 21 giugno 2012
Cucchiaini di cioccolato con mousse di albicocche...Cokoladne kasicice sa musom od kajsija....
Metto subito le mani in avanti…!
Non siete obbligati a preparare i cucchiaini di pasta brisée…non è neanche
obbligatorio avere gli stampini di silicone a forma di bottoncino…Potete
tranquillamente preparare la bavarese di albicocche e servirla in un bicchierino…sarà
buona lo stesso…se vi piacciono le albicocche ovviamente !
Ma vi assicuro che
non è impossibile prepararli… bisogna soltanto avere un minimo di manualità, di
pazienza e di attenzione…
venerdì 15 giugno 2012
Pomodori ripieni di riso...Paradajz punjen pirincem....
Se Cristoforo Colombo non avesse scoperto l’America non oso neanche pensare come sarebbero state tristi le tavolate estive…senza melanzane, zucchine, peperoni e soprattutto senza pomodoro…Se proprio dovessi fare a meno di qualcosa sopra elencato sarebbero senz’altro le zucchine, ma i tre che rimangono vincono ex-equo senza dubbio..! Già le melanzane sono più complicate, per esempio non si mangiano crude…i peperoni, per quanto squisiti, sono scomodi da portare a spasso e sgranocchiarli passeggiando…ma i pomodori…i pomodori si adattano a tutto..cotti e crudi…tagliati in insalata ma anche mangiati interi come se fosse una mela…danno colore, portano allegria, sanno d’estate…capaci di rinfrescare ma anche di saziare…e poi, chi ha detto che il pomodoro non profuma..?
martedì 12 giugno 2012
Cestini di pasta brisée con mousse allo yogurt e frutta fresca...Korpice sa kremom od jogurta i svezim vocem...
Non riuscirò mai a capire come si
fa a resistere alle ciliegie..!
Prima di tutto sono belle…di quel
rosso che scende dal bordaux, quasi nero (le “dottoresse” si chiamavano le
ciliegie nere quando ero piccola…c’era un albero con queste “dottoresse” nel
giardino della casa di mia zia a Belgrado, proprio sotto la finestra della
cucina…) fino al rosso sangue, quel rosso lucido e poi…quel rosso che va un po’
sul rosa…tonde e cicciottelle…mature e dolcissime…
sabato 9 giugno 2012
Strozzapreti con polpette e melanzane...Strozzapreti sa cufticama i patlidzanom...
Dopo più di 20 anni della mia
permanenza italiana ancora oggi non mi sento completamente a mio agio se devo
preparare un piatto di pasta a un “indigeno”…mi sento inferiore, sotto
osservazione…inadeguata in un certo senso…come se stessi per fare un errore
gravissimo senza rendermene conto e perciò
ancora più grave…se dico che non mi piacciono i bucatini perché mi
macchio in un secondo, mi sento dire che i bucatini non si toccano e che
piuttosto che cambiare la pasta bisogna mettersi il tovagliolo intorno al collo…se
dico che le “farfalle” sono comode perché
80 g riescono a riempire i piatto mentre 80 g di spaghetti corrono "uno appresso all’altro" facendo venire la
tristezza perché si mangiano in 3 bocconi…ma dico 3…mi sento dire che le “farfalle” sono
un’invenzione per gli stranieri…
mercoledì 6 giugno 2012
Pasticcini di mortadella...minjoni sa mortadelom...
Prendere un aperitivo con gli
amici è un rito che mi piace tantissimo…un calice di vino bianco, un prosecco…un
semplice succo di frutta con un pizzico di qualcosa di alcolico (ci vuole)..un
Bloody Mary (incomprensibile per gli Italiani
vista la presenza di succo di pomodoro)… un banale Martini (scherzo
ovviamente…perché dovrebbe essere banale?) oppure….quello che per me rappresenta l’aperitivo per l’antonomasia… l’unico
degno di chiamarsi tale … il principe di tutti gli aperitivi…la luce, il sole e
la pace…N.1…il NEGRONI….!! Ma vorrei essere assolutamente chiara, non mi riferisco a un Negroni qualsiasi…solo,
esclusivamente…esclusivissimissimamente e senza obiezioni….il Negroni fatto al
bar “Linton” di Lamezia Terme..! Perché..?
sabato 2 giugno 2012
Crostata con banane al cioccolato...tarte sa bananom i cokoladom...
Mia figlia è sulla buona strada
per diventare una vera buongustaia. Le piace mangiar bene ed è capace di
individuare la buccia del bergamotto in
un dolce oppure la cannella in un’arrosto
che gli altri magari non sentono…Le
piace la tavola apparecchiata con gusto…le piace anche parlare di cibo e
di tanto in tanto fa dei commenti degni di un critico gastronomico…fin da
quando era piccola si comportava in un modo impeccabile nei ristoranti e a 15
anni si trova perfettamente a suo agio davanti alla tavola apparecchiata con
tutti i pizzi e fronzoli…tre anni fa eravamo in Inghilterra per le vacanze e ci
siamo trovati in un b&b meraviglioso, ma meraviglioso davvero vicino a
Oxford…
Scuola di cucina...skola kuvanja...
Tutti sono capaci di cucinare…è
la passione che fa la differenza (come in tante altre cose). Avere la passione
per la cucina vuol dire essere curiosi, guardare oltre i confini, voler
imparare sempre di più, non aver paura di osare, di cimentarsi con le
preparazioni nuove…accettare i gusti insoliti…ma soprattutto non ritenere che
stare in cucina sia una perdita di tempo…voler regalare agli altri un po’ di se
stessi...è ovvio che non tutti ne hanno voglia..!
Iscriviti a:
Post (Atom)